Bilancio 2022

Relazione al bilancio

L’anno 2022 ha visto la ripresa delle attività dell’associazione Oltre il deserto ODV in seguito alle diminuzione delle disposizioni antiCovid, ai fondi raccolti e alle entrate del 5X1000.

Fra le attività principali e entrate si ricordano:

  • partecipazione al mercatino dell’artigianato a Vicopisano, che ha portato entrate per 645 euro.
  • svolgimento della Caccia al Tesoro cittadina che ha portato entrate per 758 euro.
  • rinnovo l’accordo con il Centro Missionario Medicinali di Firenze per la raccolta di medicinali e materiale sanitario sul territorio pisano e la consegna al Centro e il loro impegno ad inviare in modo continuativo e scadenzato medicine e materiale sanitario a Koubri e a Zignare’.

Nell’anno 2021 la Cassa di Assistenza degli agenti SAI ha decretato la propria chiusura con delibera del giorno 27/10/2021 e la conseguente distribuzione del proprio patrimonio ad altre associazioni come da loro statuto. In ragione di ciò il 10/05/2022 ci sono stati accreditati 20857,14 euro.

Il 16/12/2022 sono stati accreditati 2969,34 euro del 5X1000 da investire entro l’anno 2023.

I progetti che sono stati finanziati durante l’anno 2022 sono:

  • COSTRUZIONE BLOCCO OPERATORIO KOUBRI per euro 3350. per la missione di Koubrì è stata edificato un piccolo blocco operatorio dotato anche di servizi igienici
  • ACQUISTO AMBULANZA per la missione di Ziniarè. L’ambulanza è stata acquistata per 6.500 euro direttamente in Burkina Faso in partenariato con altra associazione contattata dalla nostra referente Suor Therese Souli
  • istituzione borsa di studio per 30 bambini delle classi primarie della scuola Tinsouka per euro 1500.
  • acquisto riso per la mensa della scuola di Pikieko
  • Costruzione nuovo centro polifunzionale Rosalie Sama Bonzi. Partendo dalla richiesta di collaborazione di Carole Sama si è deciso di collaborare per la costruzione di un nuovo centro polifunzionale dedicato all’accoglienza, alla formazione e all’inserimento socio-lavorativo delle donne analfabete, poco scolarizzate e/o provenienti da migrazioni interne dovute agli attacchi terroristici, nella cittadina di Bobo-Diulasso. Il centro prevede, come primo step, la costruzione di un trilocale con bagno e di un loggiato per lo svolgimento dell’attività di artigianato per un costo di 12979 euro.